giovedì 20 marzo 2025

Energia da fonti rinnovabili per aree portuali e sostenibili, convegno a Modica (RG) del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali

Modica (RG) - "Transizione energetica. Energia da fonti rinnovabili per aree portuali e sostenibili": è questo il tema del convegno che si svolgerà a Modica, al Teatro Garibaldi (corso Umberto I, 207), mercoledì 26 marzo alle ore 15. L'evento è organizzato dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali con la partnership di PerCerto, la comunità energetica rinnovabile nazionale promossa dal CNPI. L'incontro verterà sulle sfide e le opportunità legate alla transizione energetica, anche attraverso la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio e delle aree portuali commerciali e turistiche.

giovedì 13 marzo 2025

"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": un cammino di fede per l’Anno Giubilare

In occasione del Giubileo 2025, evento di grazia e rinnovamento spirituale per milioni di fedeli in tutto il mondo, esce "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita", il nuovo libro di Antonella Migliorati. Un’opera intensa e profonda che invita il lettore a riscoprire la centralità della fede nella propria esistenza.

Con una prefazione di S.E. Mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania, il volume si presenta come un viaggio spirituale che, attraverso riflessioni, esperienze personali e approfondimenti teologici, guida il lettore verso una relazione più autentica con Dio. Un percorso che unisce la dimensione autobiografica a una solida base di conoscenze sulla dottrina, sulla storia della Chiesa e sugli insegnamenti della fede cattolica.

Il libro è articolato in 23 capitoli. Possiamo individuare quattro macro-sezioni principali. Il libro parte dalle basi della fede

mercoledì 12 marzo 2025

"Tagli", alla Galleria Carta Bianca in mostra di dittici di Carmelo Bongiorno

Catania - Venerdì 21 marzo alle ore 18.30 sarà inaugurata da Carta Bianca (via Francesco Riso, 72/b Catania) la terza mostra personale, dopo quelle realizzate nel1999 e nel 2011, di Carmelo Bongiorno, dal titolo ”Tagli”. L’artista catanese, riconosciuto come uno dei più grandi fotografi contemporanei, esporrà in galleria le opere più significative di un lavoro che raccoglie 36 dittici di grande formato, realizzate in molti anni di ricerca. Una profonda riflessione sui temi del disagio e della inquietudine. Il volume TAGLI, particolarmente curato nella stampa e in distribuzione nazionale, è l’ottava monografia dell’autore e vede testi di Mario Cresci, di Franco Battiato e dello stesso Carmelo Bongiorno.

venerdì 7 marzo 2025

Un viaggio intimo tra radici ed emozioni: "A Ovest della Felicità" di Berenice d’Este

Torino - Il romanzo "A Ovest della Felicità" di Berenice d'Este, segnalato con menzione, diploma d'onore e medaglia al Premio "Alda Merini" 2023 di Imola (BO) nella categoria Narrativa inedita, ha catturato l'attenzione della casa editrice torinese Neos Edizioni, che ha deciso di darlo alle stampe.

Il romanzo, in libreria dallo scorso dicembre, racconta la storia di un amore contrastato a causa del pregiudizio: un Romeo e una Giulietta contemporanei, fatti l'uno per l'altra ma separati dal preconcetto sociale e razziale della comunità. La protagonista, la giovane Lietta, torna al suo paese di origine, in un'isola del Sud Italia dove il tempo sembra essersi fermato,

venerdì 21 febbraio 2025

"Sangue Rosso": una spy story di Roberto Tarallo sullo sfondo della guerra nell'Ucraina

Polignano a Mare (Bari) - La guerra in Ucraina, il rischio di un conflitto nucleare, e una missione segreta che potrebbe cambiare tutto. "Sangue Rosso", il romanzo d'esordio di Roberto Tarallo, pubblicato lo scorso luglio su Amazon, unisce azione, suspense e riflessioni etiche in una trama avvincente e attuale.

All'inizio del 2022 il conflitto scoppiato tra la Russia e l'Ucraina precipita l'Europa nell'incubo. E riporta il mondo sull'orlo di una guerra nucleare. Le forniture militari e il sostegno finanziario all'Ucraina non sono sufficienti a cambiare le sorti del conflitto, che si protrae senza sosta. Il tempo gioca a favore della Russia che dispone di enormi risorse e punta sul logoramento dell'avversario, appoggiato dalla Nato e dai Paesi dell'Unione Europea. 

martedì 18 febbraio 2025

"Le mie pagine di Autori", il lato oscuro dell’editoria nel nuovo libro di Janette Lart

Catania - Un'antologia di racconti che hanno per tema il rapporto controverso tra scrittori che provano a farsi strada sulla scena letteraria ed editori che molto spesso li illudono, li ingannano e cercano di trarre un ingiusto guadagno dal loro lavoro. L'ha scritta Janette Lart (il suo è un nom de plume), talentuosa autrice indipendente. Che, nella raccolta "Le mie pagine di Autori" pubblicata sulla piattaforma Passione Scrittore, riversa il suo percorso a ostacoli nel variegato mondo dell'editoria, attraverso il filtro della trasfigurazione letteraria e il metodo delle variazioni sul tema.

mercoledì 29 gennaio 2025

Charla: "El ascenso del fascismo en Italia y la masacre de Módica: un reflejo del conflicto nacional"

Mazarrón, Murcia (ES) - El 3 de febrero a las 19:30 horas, en el aula de historia (1ª planta, junto a la secretaría) de la Universidad Popular de Mazarrón en Calle Entierro de la Sardina 17, se llevará a cabo una charla titulada "El ascenso del fascismo en Italia y la masacre de Módica: un reflejo del conflicto nacional", a cargo del historiador y escritor italiano Giovanni Criscione. La conversación estará basada en su último libro, "La strage di Modica" (Sicilia Libertaria, 2024), obra ganadora de dos premios de ensayo y disponible en la biblioteca de Puerto de Mazarrón gracias a una donación del autor.

venerdì 24 gennaio 2025

"Storie ispirate di Sicilia", alla Libreria Neapolis si presenta il nuovo libro di Daniela Frisone

Siracusa - L'arte della narrazione si fonde con la storia e la letteratura nel nuovo libro di Daniela Frisone, "Storie ispirate di Sicilia", appena pubblicato da Edizioni Tipheret nella collana Hod. Dopo il fortunato esordio narrativo de "La stagione dell'Isola" (Premio "Più a Sud di Tunisi" 2024), la scrittrice e studiosa siracusana torna in libreria con una raffinata raccolta antologica dei suoi più brillanti articoli apparsi nella rubrica culturale Questa non è una matita sul giornale online Tamtamtv.it.

Il nuovo libro sarà presentato venerdì 31 gennaio alle ore 18 nella Libreria Neapolis di Annalisa Sansalone in viale Teocrito, 125. Dialogheranno con l'autrice Dario Bottaro, scrittore ed esperto di arte sacra, e Prospero Dente, giornalista e scrittore. L'ingresso è gratuito. Al termine dell'incontro, l'autrice sarà disponibile a incontrare i lettori per la firma delle copie.

martedì 14 gennaio 2025

Palindroma, personale di Andrea Buglisi alla Galleria Carta Bianca

Catania - Venerdì 24 gennaio alle ore 18,30 sarà inaugurata da Carta Bianca (via Francesco Riso, 72/b - Catania) la personale "Palindroma" di Andrea Buglisi. L'artista palermitano, tra i più grandi esponenti della Street art europea è, da molti anni, fortemente stimato dal direttore della galleria Francesco Rovella, e il progetto di una mostra, sempre voluta, è stato rimandato più volte per impegni reciproci. Ogni cosa ha il suo tempo, e ora finalmente questa intenzione è stata realizzata.

martedì 7 gennaio 2025

"Ordi l'Alchimie": Dario Chillemi presenta il nuovo album registrato nelle viscere di Ortigia

Siracusa - Sabato 11 gennaio alle ore 18,30 nell'ex Convento del Ritiro (via Mirabella 29, Ortigia), il chitarrista polistrumentista e compositore Dario Chillemi si esibirà in un concerto per presentare in anteprima nazionale il suo nuovo album "Ordi l'Alchimie". L'evento è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Siracusa e realizzato con il supporto della libreria Zaratan. L'ingresso è gratuito.

L'album "Ordi l'Alchimie" ha la particolarità di essere stato registrato nel 2018 nella "Cisterna" dell'Ipogeo di piazza Duomo in Ortigia. Ciò conferisce ai suoi brani una sorta di magia sotterranea, fatta di sonorità particolarissime ed effetti psicoacustici avvolgenti, che evocano una dimensione sonora intima e profonda.