Visualizzazione post con etichetta Mario Cresci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mario Cresci. Mostra tutti i post
mercoledì 12 marzo 2025
"Tagli", alla Galleria Carta Bianca in mostra di dittici di Carmelo Bongiorno
Catania - Venerdì 21 marzo alle ore 18.30 sarà inaugurata da Carta Bianca (via Francesco Riso, 72/b Catania) la terza mostra personale, dopo quelle realizzate nel1999 e nel 2011, di Carmelo Bongiorno, dal titolo ”Tagli”. L’artista catanese, riconosciuto come uno dei più grandi fotografi contemporanei, esporrà in galleria le opere più significative di un lavoro che raccoglie 36 dittici di grande formato, realizzate in molti anni di ricerca. Una profonda riflessione sui temi del disagio e della inquietudine. Il volume TAGLI, particolarmente curato nella stampa e in distribuzione nazionale, è l’ottava monografia dell’autore e vede testi di Mario Cresci, di Franco Battiato e dello stesso Carmelo Bongiorno.
martedì 1 dicembre 2015
Med Photo Fest, bilancio positivo per l'edizione 2015
Si è conclusa domenica con un bilancio positivo la settima edizione del Med Photo Fest, la grande kermesse internazionale che per cinque settimane ha acceso i riflettori sulla fotografia d'arte con mostre internazionali, incontri e dibattiti con maestri della comunicazione visiva e fotografica, workshop e presentazioni di libri, animando la vita culturale di Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli.
sabato 14 novembre 2015
Med Photo Fest al clou con Mario Cresci e le mostre di fotografi d'arte internazionali
![]() |
Pino Ninfa, Round about township |
Catania - Il Med Photo Fest, la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d'autore, continua con incontri e presentazioni di libri in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania, mostre e workshop che vedranno la partecipazione del maestro Mario Cresci e di altri importanti protagonisti della fotografia nazionale e internazionale. Lunedì 16 novembre alle ore 9.30 nel Coro di notte del Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'ateneo catanese (Piazza Dante Alighieri), si inaugurerà il ciclo di incontri su "La fotografia come esperienza narrativa", a
cura di Alberto Giovanni Biuso; primo appuntamento con le docenti Maria Rizzarelli (Letteratura contemporanea e arti visive), Stefania Rimini (Storia del teatro e Forme dello spettacolo multimediale) e la saggista e scrittrice Corinne Pontillo che discuteranno di "Obiettivi, diaframmi luminosi, lampi al magnesio: Pasolini e la fotografia".
![]() |
Mario Cresci, Quel paesaggio s'antico sconquasso... |
martedì 10 novembre 2015
Soquadro, le opere di Mario Cresci e di otto giovani artisti inaugurano il nuovo spazio d'arte
![]() |
M. Cresci e S. Occhipinti |
Labels:
Andrea Iran
,
arte
,
Cetty Previtera
,
Daniele Cascone
,
Federica Vero
,
fotografia
,
Gaetano Longo
,
Galleria Lo Magno
,
Galleria Soquadro
,
Giovanni Robustelli
,
Giuseppe Giordano
,
Ilde Barone
,
Mario Cresci
,
mostre
mercoledì 21 ottobre 2015
Med Photo Fest 2015, comincia da Modica il viaggio nel mondo della fotografia d'arte
lunedì 19 ottobre 2015
Med Photo Fest 2015, Mario Cresci “padrino” d'eccezione della manifestazione
Sarà Mario Cresci, uno dei grandi maestri della fotografia italiana, a inaugurare venerdì 23 ottobre la settima edizione del Med Photo Fest, la kermesse internazionale sulla fotografia d'arte, in programma fino al 29 novembre a Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli.
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, si aprirà con una serata in onore dell'illustre fotografo ligure e proseguirà con alcuni suoi importanti contributi. Venerdì 23 ottobre alle ore 18.00 la raffinata cornice di Palazzo Grimaldi, nella barocca Modica, accoglierà il maestro Cresci (nella foto) per l'atteso incontro con il pubblico e per la consegna del premio Mediterraneum 2015 per la Fotografia. Nato a Chiavari (Genova) settantatré anni fa, Cresci ha portato avanti un'originale ricerca fotografica basata su approcci multidisciplinare e sull'interazione di diversi linguaggi espressivi, rinnovando la teoria e la pratica dell'immagine.
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, si aprirà con una serata in onore dell'illustre fotografo ligure e proseguirà con alcuni suoi importanti contributi. Venerdì 23 ottobre alle ore 18.00 la raffinata cornice di Palazzo Grimaldi, nella barocca Modica, accoglierà il maestro Cresci (nella foto) per l'atteso incontro con il pubblico e per la consegna del premio Mediterraneum 2015 per la Fotografia. Nato a Chiavari (Genova) settantatré anni fa, Cresci ha portato avanti un'originale ricerca fotografica basata su approcci multidisciplinare e sull'interazione di diversi linguaggi espressivi, rinnovando la teoria e la pratica dell'immagine.
lunedì 12 ottobre 2015
Med Photo Fest 2015, al via la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d'autore
![]() |
Una foto di Zied Ben Romdhane (Tunisia) |
sabato 28 febbraio 2015
A Modica la prima tappa del Med Photo Fest 2015, la manifestazione internazionale dedicata all'arte fotografica
L'Associazione culturale Onlus Mediterraneum di Catania, con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce Iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica, organizza la settima edizione del Med Photo Fest, una manifestazione culturale dedicata alla fotografia d'autore, che si svolgerà tra Catania, Modica, Scicli, Noto, Siracusa, dal 16 ottobre al 22 novembre 2015. Si tratta dell'unica manifestazione di valenza internazionale organizzata in Sicilia, nonché una delle pochissime nel meridione d'Italia.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)