mercoledì 12 marzo 2025
"Tagli", alla Galleria Carta Bianca in mostra di dittici di Carmelo Bongiorno
giovedì 20 luglio 2023
"Passaggi a Sud-Est", dodici fotografi sul territorio degli Iblei
Scicli (RG) - Venerdì 28 luglio, alle ore 18,30 nel Convento di Santa Maria della Croce, sarà inaugurata la mostra fotografica "Passaggi a Sud-Est". In mostra gli scatti di Patrizia Bonanzinga, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Fausto Giaccone, Fosco Maraini, Pepi Merisio, Melo Minnella, Pino Ninfa, Massimo Paci co, Stefano Rovai, George Tatge, Marco Zanella. La mostra, promossa e organizzata dall'Associazione Culturale Franco Ruta, Modica in collaborazione con Parco Archeologico di Kamarina e Cava d'Ispica, è a cura di Luca Fiore, il progetto e coordinamento editoriale sono di Angelo Barone. Potrà essere visitata dal 29 luglio al 3 settembre.
lunedì 15 maggio 2023
Galleria Soquadro, "XYZ. Ritratti Eterotopici" personale di Andrea Iran dal 21 maggio al 9 giugno
Ragusa - La galleria Soquadro è lieta di inaugurare la personale di fotografia di Andrea Iran "XYZ. Ritratti Eterotopici", che aprirà al pubblico domenica 21 maggio dalle ore 18:30, nei locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9.
lunedì 10 agosto 2020
Inaugurato "Made in Sicily", sei set artistici di Francesco Palazzolo e Toni Campo
![]() |
Da sx: Kristo Neziraj, Francesco Palazzolo e Toni Campo |
Le sei installazioni, con sei diverse tematiche, offrono ai turisti presenti a Ibla un percorso che si snoda lungo le strade del centro storico e che resterà visibile a tutti fino al 9 ottobre. Per due mesi, tutti potranno visitarlo e soffermarsi sui temi che ciascun set offre.
giovedì 6 agosto 2020
Made in Sicily, nelle viuzze e nelle piazze di Ragusa Ibla sei installazioni artistiche del set designer Francesco Palazzolo
sabato 29 febbraio 2020
Dal 4 al 7 marzo l’arte al femminile protagonista alla Biblioteca “Quasimodo”
Filo conduttore della manifestazione sarà la riflessione sul tema dell’arte al femminile.
Dal 4 al 7 marzo su un pannello contenente documenti e immagini si ripercorrerà la genesi della giornata dell’8 marzo. Tra i documenti, anche l’intervista rilasciata all’inviato del quotidiano “La Stampa” a New York, Luca Franceschi, da Rose Freedman, l’ultima sopravvissuta del rogo della Triangle Shirtwais Factory, avvenuto il 25 marzo 1911, nel quale persero la vita 146 persone, quasi tutte giovani donne tra i 16 e i 25 anni, molte immigrate.
Un tragico evento che merita di essere ricordato per la giornata della donna, anche se non ne costituisce l’origine.
giovedì 6 febbraio 2020
“The Passion”, mostra fotografica di Toni Campo nella chiesa di San Rocco
Toni Campo, che collabora con prestigiose riviste internazionali di moda, autore di libri, ha realizzato, insieme al creativo Francesco Palazzolo, un set fotografico neutro, dove una linea all'orizzonte, quasi nel limbo, rappresenta il limite dell'uomo, sospeso tra la sfera terrena e quella virtuale o spirituale.
martedì 30 luglio 2019
«Sacred photographs», con la mostra di Toni Campo all’ex chiesa San Vincenzo Ferreri si chiude il ciclo dedicato al “sacro”
Il fotografo comisano, tornato a vivere nella sua terra dopo una carriera di 25 anni trascorsi a Milano, ha scelto il tema del sacro per una mostra che impreziosirà la proposta culturale ed artistica di Ragusa Ibla. Le opere, di formato 2x3 metri, propongono alcune delle scene centrali della Bibbia, rivisitate in chiave moderna. Quasi tutte propongono il tema del nudo, lasciando appena accennati gli indumenti tipici della tradizione ebraica.
giovedì 18 luglio 2019
Party d’estate del Rotary con i due Giovanni Caccamo e Danilo Vizzini
La manifestazione è organizzata dalla sezione locale del noto club service con il patrocinio del Comune di Modica e il sostegno di alcuni sponsor privati. Due ore spumeggianti di spettacolo e buon umore sotto le stelle in compagnia di tre artisti amatissimi dal grande pubblico. Con un importante obiettivo sociale: contribuire alla raccolta fondi per i progetti di beneficenza che il Rotary Club sta portando avanti. Il ricavato della serata, infatti, sara devoluto ai progetti a carattere sociale del club service.
sabato 25 maggio 2019
Chiude il progetto “Liberamente”, fotografia e riabilitazione psichiatrica alla cooperativa Beautiful Days
La mostra “Liberamente” è stata realizzata dagli ospiti della “Beautiful Days”, a Vittoria e Modica. Da novembre a maggio, è stato realizzato un laboratorio fotografico, che li ha visti protagonisti in prima persona. Nelle gite fuori porta, nelle visite guidate ai monumenti della zona, nelle passeggiate all’aria aperta, hanno realizzato degli scatti di pregevole qualità.
Le foto sono confluite nella mostra al castello Henriquez, che ha chiuso i battenti ieri sera. La mostra era divisa in due sezioni: “Sguardi” era dedicata ai volti, alle pose degli stessi ospiti che si sono fotografati l’un l’altro. La seconda sezione, “Terramatta”, è dedicata al territorio ibleo, alle sue bellezze architettoniche e paesaggistiche, alla casa di Montalbano, a Donnafugata, così come ai panorami mozzafiato di Cava Porcaro. A guidarli, il fotografo professionista Salvo Marangio.
venerdì 22 giugno 2018
"Mani di questa Terra", scatti di Caccamo in mostra alla Fondazione Grimaldi
sabato 26 maggio 2018
Etna Photo Meeting, dal 1° al 10 giugno Aci Bonaccorsi capitale siciliana della fotografia
La kermesse prenderà il via venerdì 1° giugno alle ore 19,30 con i saluti delle autorità, la presentazione del tema "Libri Faciunt Labra – Fotografia, racconto e memoria", che costituisce il fil rouge della presente edizione, e la consegna del Premio Le Gru 2018 a Ferdinando Scianna, fotografo di fama internazionale, che sarà l'ospite d'onore della manifestazione.
lunedì 14 maggio 2018
Etna Photo Meeting 2018, la 24esima edizione nel segno della letteratura
giovedì 17 novembre 2016
“Donne”, una mostra fotografica di Giuseppe Leone dedicata alla sensualità femminile.
"Scatto dopo scatto – racconta Leone - ho cercato di raccontare la donna, lontano dai cliché: il mio interesse non è mai stato legato alla rappresentazione degli amori, delle ambiguità, delle contraddizioni umorali e passionali, espressioni fuorvianti tipiche del raccontare la donna nell'attuale contesto dei cambiamenti sociali.
mercoledì 19 ottobre 2016
Al Centro d'Arte Malagnini una collettiva dedicata al “Blu”
![]() |
E. Gregolin, Lago, olio su tela, 2014 |
lunedì 5 settembre 2016
“Expo relazioni”, collettiva al Centro d’Arte Malagnini dal 24 settembre
T. Chiappa, Identità, 70x50 cm, acrilico su tela, 2016. |
martedì 10 novembre 2015
Soquadro, le opere di Mario Cresci e di otto giovani artisti inaugurano il nuovo spazio d'arte
![]() |
M. Cresci e S. Occhipinti |
lunedì 19 ottobre 2015
Med Photo Fest 2015, Mario Cresci “padrino” d'eccezione della manifestazione
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, si aprirà con una serata in onore dell'illustre fotografo ligure e proseguirà con alcuni suoi importanti contributi. Venerdì 23 ottobre alle ore 18.00 la raffinata cornice di Palazzo Grimaldi, nella barocca Modica, accoglierà il maestro Cresci (nella foto) per l'atteso incontro con il pubblico e per la consegna del premio Mediterraneum 2015 per la Fotografia. Nato a Chiavari (Genova) settantatré anni fa, Cresci ha portato avanti un'originale ricerca fotografica basata su approcci multidisciplinare e sull'interazione di diversi linguaggi espressivi, rinnovando la teoria e la pratica dell'immagine.
lunedì 12 ottobre 2015
Med Photo Fest 2015, al via la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d'autore
![]() |
Una foto di Zied Ben Romdhane (Tunisia) |
mercoledì 23 settembre 2015
“Etna: emozioni, luci e colori”, scatti in mostra fino al 9 ottobre a Palazzo Grimaldi
La mostra, inaugurata lo scorso 12 settembre alla presenza di un numeroso pubblico, nei giorni successivi è stata ammirata e apprezzata da centinaia di turisti e visitatori entusiasti, al punto che gli organizzatori hanno deciso di posticiparne la chiusura inizialmente prevista per il 26 settembre. Per un "assaggio" della mostra, è possibile sfogliare l'ampia gallery pubblicata sul sito dell'Ansa.