Visualizzazione post con etichetta guerra in Ucraina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guerra in Ucraina. Mostra tutti i post

venerdì 21 febbraio 2025

"Sangue Rosso": una spy story di Roberto Tarallo sullo sfondo della guerra nell'Ucraina

Polignano a Mare (Bari) - La guerra in Ucraina, il rischio di un conflitto nucleare, e una missione segreta che potrebbe cambiare tutto. "Sangue Rosso", il romanzo d'esordio di Roberto Tarallo, pubblicato lo scorso luglio su Amazon, unisce azione, suspense e riflessioni etiche in una trama avvincente e attuale.

All'inizio del 2022 il conflitto scoppiato tra la Russia e l'Ucraina precipita l'Europa nell'incubo. E riporta il mondo sull'orlo di una guerra nucleare. Le forniture militari e il sostegno finanziario all'Ucraina non sono sufficienti a cambiare le sorti del conflitto, che si protrae senza sosta. Il tempo gioca a favore della Russia che dispone di enormi risorse e punta sul logoramento dell'avversario, appoggiato dalla Nato e dai Paesi dell'Unione Europea. 

lunedì 2 maggio 2022

Guerra in Ucraina e i suoi effetti in Europa: intervento di Giovanni Leonardo Damigella

Ragusa - Un'Europa senza identità, succube della Nato, non sta riuscendo a fare nulla per impedire la guerra in Ucraina. E un nuovo conflitto mondiale rischia di scatenarsi proprio in Europa.
Parla l'industriale del marmo Giovanni Leonardo Damigella e commenta gli ultimi, tragici eventi internazionali. Damigella condanna il conflitto in corso, senza se e senza ma, condanna l'aggressione dell'Ucraina da parte della Russia, ma guarda anche e soprattutto alle cause che hanno scatenato questo conflitto ed agli errori dell'Europa.