Modica (RG) - Giovedì 7 giugno alle ore 10, nell'Istituto tecnico commerciale "Archimede", sarà inaugurata alla presenza dei docenti, degli studenti e della stampa, la prima aula multimediale realizzata nell'ambito del progetto Opensun promosso dalla Sudplus, azienda leader nel campo del risparmio e dell'efficienza energetica, in collaborazione con l'ITC "Archimede", l'associazione So.Li.Ra (Software Libero Ragusa), il circolo "Melograno" di Legambiente ed il Comune di Modica.
martedì 5 giugno 2012
lunedì 4 giugno 2012
Premio della Resistenza, Carpino: «ricordare e difendere i valori dell'Italia libera e democratica»
Il Premio, rivolto agli studenti della provincia e dedicato quest'anno alle figure di Don Paolo Liggeri (deportato), Alfonso Failla (anarchico, confinato), don Luigi Sturzo (fuoriuscito), Giuseppe Agnello (perseguitato politico), Pompeo Colajanni (partigiano), è stato assegnato a:
domenica 3 giugno 2012
Fondazione Grimaldi, venerdì 8 un incontro sul cinema e gli Iblei
Modica (RG) - Venerdì 8 giugno alle ore 18 nella Pinacoteca
di Palazzo Grimaldi, nel corso di una serata organizzata dalla Fondazione "Giovan
Pietro Grimaldi" in collaborazione con l'Unitre nell'ambito della rassegna
"Il Cinema e gli Iblei", Margherita Bonomo, docente di storia
contemporanea nella facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Catania, terrà
una conversazione sul rapporto tra il cinema e la provincia di Ragusa.
giovedì 31 maggio 2012
Fondazione Grimaldi, il 9 si presenta il libro “Breve storia della Sicilia” di Amelia Crisantino
Modica (RG) - Sabato
9 giugno alle ore 18 nella Pinacoteca di Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I,
106) si svolgerà la presentazione del libro di Amelia Crisantino “Breve storia
della Sicilia - Le radici antiche dei problemi di oggi” (Edizioni Di Girolamo).
Amelia
Crisantino (nella foto), storica e giornalista, collabora con l'edizione palermitana del
quotidiano “La Repubblica” e ha all’attivo diversi libri sulla storia della
Sicilia e della mafia. Nel suo ultimo lavoro, l’autrice ripercorre con una
martedì 29 maggio 2012
Sessantaseiesimo anniversario della Repubblica, gli studenti protagonisti con il “Premio della Resistenza”
Siracusa - Sabato 2 giugno alle 10.30 nella Chiesa di San Paolo Apostolo (Via dell'Apollonion), in occasione del 66° anniversario della Repubblica, si terrà un convegno sul tema "La lotta e il sacrificio degli antifascisti, perseguitati politici, partigiani, deportati e internati nei lager, degli operai e degli intellettuali che hanno dato la vita alla Repubblica e alla Costituzione", organizzato dall'A.N.P.P.I.A. (Associazione Nazionale Perseguitati Politici
lunedì 28 maggio 2012
“Le radici del presente”, bilancio positivo per il Convegno di studi su Siracusa nell’Italia repubblicana
Siracusa - Il Salone "Borsellino" di Palazzo Vermexio ha fatto da elegante cornice, lo scorso fine settimana, al convegno "Le radici del presente - Siracusa nell'Italia repubblicana (1946-2010)", organizzato dall'Associazione culturale "Gaetano Trigilia Caracciolo", insieme a Confindustria Siracusa, la Camera di Commercio di Siracusa e la Società Siracusana di Storia Patria.
Nel corso delle due giornate di studi, giovani ricercatori locali e docenti universitari hanno puntato la lente di ingrandimento sui processi economici, sociali e politici della storia di Siracusa negli ultimi sessanta anni. In particolare, nella prima giornata di studi sono stati affrontati i
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)