Modica - Scicli (RG) - La cultura, la storia e l'arte del territorio tornano protagoniste con le "Passeggiate Barocche". Dall'8 al 21 agosto lo storico Giuseppe Barone e dello storico dell'arte Paolo Nifosì guideranno il pubblico alla scoperta di itinerari insoliti, siti normalmente chiusi alle visite, gioielli architettonici e "perle" del barocco incastonate nei centri storici di Modica e di Scicli, regalando serate indimenticabili ai turisti e agli amanti dell'arte e della cultura.
La manifestazione, promossa dalla Fondazione Grimaldi con il patrocinio della Fondazione Confeserfidi, dell'Imes (Istituto meridionale di Storia e Scienze sociali) e delle Amministrazioni comunali di Modica e di Scicli, prevede quest'anno cinque tappe. Per tutti gli itinerari, l'appuntamento con il pubblico è fissato presso il luogo che sarà oggetto della visita guidata.
Si comincerà venerdì 8 alle ore 18.00 da Modica, con la visita guidata del Castello dei Conti. Per la prima volta, dopo mesi di lavori, la struttura sarà aperta al pubblico, consentendo la visione in anteprima degli ambienti appena restaurati. L'intervento dell'archeologa Anna Maria Sammito, in aggiunta a quelli di Barone e Nifosì, servirà ad approfondire gli aspetti tecnici del restauro e i nuovi ritrovamenti.
martedì 5 agosto 2014
martedì 29 luglio 2014
“Contest-action”, Qin Hair Academy annuncia il nuovo mood per l’evento 2014
Modica (RG) - I nuovi hair look per il prossimo autunno-inverno? Per Qin Hair Academy, l'accademia professionale per hair stylist fondata nel 2010 da Ferra Group, saranno ispirati ai movimenti di contestazione dagli anni Sessanta-Settanta, naturalmente rivisitati in chiave contemporanea.
"Contest-action" è, infatti, il titolo scelto per l'ottavo evento Sicilia di presentazione del book dell'accademia agli addetti ai lavori, che si terrà il 31 agosto nell'incantevole cornice di Hotel Villa Itria a Viagrande (CT).
"Contest-action" è, infatti, il titolo scelto per l'ottavo evento Sicilia di presentazione del book dell'accademia agli addetti ai lavori, che si terrà il 31 agosto nell'incantevole cornice di Hotel Villa Itria a Viagrande (CT).
lunedì 14 luglio 2014
“Visioni Salvataggio Ossidiana”, Franco Fratantonio espone a Palazzo Spadaro
"Visioni Salvataggio Ossidiana" sintetizza tre diversi percorsi di una pluriennale ricerca sul linguaggio e sulla tecnica, tra loro dialetticamente intrecciati.
"Visioni" propone opere pittoriche, realizzate a olio, pastello e tecniche miste, raffiguranti paesaggi, volte stellate, marine, spiagge, in cui la parola poetica diventa parte dell'immagine stessa. La parola disegnata sulla tela, come spiega Liborio Palmeri nel testo in catalogo, rende esplicito l'intento di riprodurre i processi mentali della creazione artistica: dietro le immagini ci sono sempre le parole, quelle che la mente dell'artista trasforma alla 'luce' della sua volontà creatrice.
mercoledì 9 luglio 2014
Arriva Bookingsfree.com, il booking engine che taglia le commissioni sulle prenotazioni
Novità in arrivo nel campo delle prenotazioni alberghiere online. Il portale Bookingsfree.com, che
offre ad alberghi, bed and breakfast e strutture ricettive una vetrina promozionale e un booking engine per gestire in completa autonomia la disponibilità di camere, taglia le commissioni sulle prenotazioni. Nessun costo d'iscrizione, commissione del 10% sulle prenotazioni, fatturazione al raggiungimento della soglia prevista, nessun vincolo per l'inserimento delle camere e per le tariffe, assistenza in chat, interfaccia user friendly del pannello di amministrazione, totale autonomia nella gestione di prezzi, sconti e disponibilità: sono questi i punti di forza del portale turistico che si presenta con una veste grafica completamente rinnovata e nuovi servizi per gli utenti.
martedì 8 luglio 2014
Gerratana Reality show stage 2014, bilancio positivo e novità in arrivo
![]() |
Nella foto, un momento del reality: da sx Giuseppe Savarino, Paola Arosio (stagista), Ciccio Sultano e Silvia Matteini (stagista) davanti al ristorante "Duomo" a Ragusa Ibla. |
Per la Gerratana s.r.l., il bilancio dell'iniziativa è nettamente positivo. Sette giorni di riprese nell'azienda e in esterna, cinque giornate di lavoro degli stagisti nei laboratori di progettazione, la realizzazione di cinque puntate prossimamente disponibili sul canale Youtube aziendale, notevoli ricadute in termini di promozione delle eccellenze produttive siciliane e nuovi link con professionisti, istituzioni e imprese del Nord Italia: sono questi alcuni dei risultati conseguiti dall'azienda modicana con il "Gerratana Reality show stage 2014". Annunciata, inoltre, un'importante novità: la collaborazione con un attore, un volto noto della televisione italiana, che farà da commentatore nelle puntate del reality.
giovedì 3 luglio 2014
Gerratana Reality show stage, i protagonisti in visita da Caffè Barbera
Modica (RG) - Trasferta messinese, martedì scorso, per gli stagisti del "Gerratana Reality show stage 2014". I sei giovani, accompagnati dal direttore dell'agenzia "Sava & Sava Communication" Giuseppe Savarino e dagli inseparabili videomakers, hanno raggiunto la città dello Stretto per una visita negli stabilimenti di Caffè Barbera, partner ufficiale dell'iniziativa.
Ad accogliere i protagonisti del reality, in un clima di grande cordialità, sono stati Vittorio e Alessandra Barbera, giovani manager che rappresentano la sesta generazione di imprenditori familiari alla guida della storica azienda di torrefazione fondata nel 1870. La comunicazione e lo scambio di idee è stato facilitato dalla vicinanza di età, dato che Alessandra e la sorella Federica Barbera sono quasi coetanee degli stagisti. In particolare, Vittorio Barbera ha ripercorso 144 anni di storia dell'azienda di famiglia, fondata da un giovane operaio piemontese giunto in Sicilia al seguito di Garibaldi.
Ad accogliere i protagonisti del reality, in un clima di grande cordialità, sono stati Vittorio e Alessandra Barbera, giovani manager che rappresentano la sesta generazione di imprenditori familiari alla guida della storica azienda di torrefazione fondata nel 1870. La comunicazione e lo scambio di idee è stato facilitato dalla vicinanza di età, dato che Alessandra e la sorella Federica Barbera sono quasi coetanee degli stagisti. In particolare, Vittorio Barbera ha ripercorso 144 anni di storia dell'azienda di famiglia, fondata da un giovane operaio piemontese giunto in Sicilia al seguito di Garibaldi.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)