Modica (RG) - La mostra d'arte di Giovanni Robustelli dal titolo “Il più cretino”, a cura di Giuseppe Lo Magno, allestita nella Galleria Lo Magno di Via Risorgimento n. 91/93 sarà prolungata fino al 26 novembre. In occasione della chiusura, giovedì 26 alle ore 19.00, sarà proiettato il video documentario "Il Sogno di Medea". Ne discuteranno con il pubblico l'artista Giovanni Robustelli, il critico d'arte Andrea Gustella e il videomaker Vincenzo Cascone, patron di Extempora e autore del cortometraggio.
giovedì 19 novembre 2015
mercoledì 18 novembre 2015
L'artista modicano Gieffe (Giuseppe Fratantonio) espone a Firenze nell'ambito di una collettiva internazionale
![]() |
Meriggio silente, acrilico, 2015 |
La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Firenze e la direzione artistica del maestro Riccardo Ghirelli, metterà assieme opere dell'artista svizzera Carmen Lopez, dell'ungherese Anna Szelenyi, Elena Bullo, Guido Tonasso, Guido Da Villa, Ornella de Rosa, Claudia Giacomini, Michelangelo Marullo e, appunto, di Giuseppe Fratantonio - Gieffe.
Med Photo Fest, all'Ortigia Island Photography una mostra di Aurora Rosselli e un workshop di Massimo Gurciullo
![]() |
A. Rosselli, Mnemosyne |
Sabato 21 novembre alle ore 18.00 nella Galleria Ortigia Island Photography in Via Duca degli Abruzzi 11, sarà inaugurata la mostra fotografica "Mnemosyne" di Aurora Rosselli. Fotografa di origine siciliana ma statunitense d'adozione, l'artista nei suoi sensuali scatti gioca con la fragilità di emozioni e ricordi, per rammentarci la difformità che intercorre tra gli eventi passati e la memoria che ci resta di essi. La mostra, già esposta con successo a Scicli nelle sale di Palazzo Busacca, resterà aperta fino al 29 novembre e potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 19.00; sabato dalle 9.30 alle 12.30.
sabato 14 novembre 2015
Med Photo Fest al clou con Mario Cresci e le mostre di fotografi d'arte internazionali
![]() |
Pino Ninfa, Round about township |
Catania - Il Med Photo Fest, la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d'autore, continua con incontri e presentazioni di libri in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania, mostre e workshop che vedranno la partecipazione del maestro Mario Cresci e di altri importanti protagonisti della fotografia nazionale e internazionale. Lunedì 16 novembre alle ore 9.30 nel Coro di notte del Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'ateneo catanese (Piazza Dante Alighieri), si inaugurerà il ciclo di incontri su "La fotografia come esperienza narrativa", a
cura di Alberto Giovanni Biuso; primo appuntamento con le docenti Maria Rizzarelli (Letteratura contemporanea e arti visive), Stefania Rimini (Storia del teatro e Forme dello spettacolo multimediale) e la saggista e scrittrice Corinne Pontillo che discuteranno di "Obiettivi, diaframmi luminosi, lampi al magnesio: Pasolini e la fotografia".
![]() |
Mario Cresci, Quel paesaggio s'antico sconquasso... |
martedì 10 novembre 2015
Soquadro, le opere di Mario Cresci e di otto giovani artisti inaugurano il nuovo spazio d'arte
![]() |
M. Cresci e S. Occhipinti |
Labels:
Andrea Iran
,
arte
,
Cetty Previtera
,
Daniele Cascone
,
Federica Vero
,
fotografia
,
Gaetano Longo
,
Galleria Lo Magno
,
Galleria Soquadro
,
Giovanni Robustelli
,
Giuseppe Giordano
,
Ilde Barone
,
Mario Cresci
,
mostre
lunedì 9 novembre 2015
Med Photo Fest, nel carnet settimanale mostre, workshop e un seminario su Pasolini e la fotografia
![]() |
Valeria Tomaselli, Questa non è una porta |
Labels:
Corinne Pontillo
,
Domenico Santonocito
,
fotografia d'arte
,
Lillo Rizzo
,
Maria Rizzarelli
,
Med Photo Fest 2015
,
mostre
,
Pier Paolo Pasolini
,
Valeria Tomaselli
,
Vittorio Graziano
,
workshop
Location:
Catania CT, Italia
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)