La mostra, curata da Giuseppe Barone, Marcella Burderi, Alessia Facineroso, (Fondazione Grimaldi) e da Anna Alì, Salvatore Barone, Rosario Cannella, Giovanni Cerruto, Concetta Cicciarella, Giusi Guastella, Elisabetta Ficili, Ignazio Monteleone, Claudia Sudano e Maria Terranova (I.I.S. Galilei Campailla), è il frutto di un lavoro sinergico che ha visto impegnati da un lato gli studenti del Liceo coordinati dai docenti e dall'altro studiosi e accademici che hanno contribuito a definire i quadri storici complessivi. In mostra oltre 300 fotografie provenienti da collezioni private e archivi pubblici locali e nazionali; cimeli e manifesti d'epoca, oltre ai lavori creativi realizzati dagli studenti. Cinque le sezioni storiche della mostra, sei quelle artistiche.
giovedì 26 novembre 2015
La Grande Guerra negli Iblei, a Palazzo Grimaldi una mostra dal 4 dicembre al 31 gennaio
Modica (RG) - La Fondazione Giovan Pietro Grimaldi, il Liceo artistico dell'Istituto di istruzione superiore Galilei-Campailla e il Museo della Memoria, con il patrocinio del Comune di Modica, commemorano il centenario della prima guerra mondiale con una mostra documentaria dal titolo "La Grande Guerra negli Iblei. Storia, arte, memoria", allestita a Palazzo Grimaldi dal 4 dicembre al 31 gennaio 2016 (inaugurazione venerdì 4, ore 10.30; visite tutti i giorni ore 9.00-13.00 e 16.00-20.00).
lunedì 23 novembre 2015
Centro d’arte Malagnini, dal 12 dicembre al 16 gennaio collettiva “Gesto, forma, colore”
![]() |
T. Chiappa, Metropolitan, olio su tela, 2015 |
Labels:
Arte contemporanea
,
Bruno Bandini
,
Dario Brevi
,
Davide Ferro
,
Gianni Cella
,
Gianni Pedullà
,
Lele Picà
,
Luigi Mastrangelo
,
mostre
,
Olinsky
,
Salvatore Falci
,
Tommaso Chiappa
venerdì 20 novembre 2015
Galleria Quadrifoglio, dal 5 al 31 dicembre in mostra opere di Francesco Bertrand
Siracusa - Sabato 5 dicembre alle ore 18.00 nella Galleria d'arte contemporanea Quadrifoglio di Via Santi Coronati 13 in Ortigia sarà inaugurata una mostra personale del pittore Francesco Bertrand, a cura di Mario Cucé. L'artista sarà presente al vernissage. La mostra, che resterà aperta fino al 31 dicembre, intende rendere omaggio a uno degli artisti "storici" della Galleria di Via Santi Coronati.
Il noto pittore siracusano esporrà dieci opere di recente produzione, di diverse dimensioni ed eseguite con tecniche varie, che hanno per soggetto paesaggi, marine e nature morte. Le nuove opere si collocano lungo una linea pittorica neo-impressionista che ha avuto in Bertrand uno dei suoi maggiori promotori e interpreti.
Nelle sue tele sono la luce e i colori a creare la forma, a darle quell'energia, quella vibrazione interna che riesce a rendere in maniera plastica l'incresparsi delle onde nelle marine contemplate dai bastioni di Ortigia o il rapido passaggio di una nube che, proiettando la propria ombra sui campi e sugli alberi in primo piano, irradia di luce le piccole case bianche in lontananza.
Nelle sue tele sono la luce e i colori a creare la forma, a darle quell'energia, quella vibrazione interna che riesce a rendere in maniera plastica l'incresparsi delle onde nelle marine contemplate dai bastioni di Ortigia o il rapido passaggio di una nube che, proiettando la propria ombra sui campi e sugli alberi in primo piano, irradia di luce le piccole case bianche in lontananza.
giovedì 19 novembre 2015
"Il Sogno di Medea", da Lo Magno video e dibattito per il finissage della mostra di Robustelli
Modica (RG) - La mostra d'arte di Giovanni Robustelli dal titolo “Il più cretino”, a cura di Giuseppe Lo Magno, allestita nella Galleria Lo Magno di Via Risorgimento n. 91/93 sarà prolungata fino al 26 novembre. In occasione della chiusura, giovedì 26 alle ore 19.00, sarà proiettato il video documentario "Il Sogno di Medea". Ne discuteranno con il pubblico l'artista Giovanni Robustelli, il critico d'arte Andrea Gustella e il videomaker Vincenzo Cascone, patron di Extempora e autore del cortometraggio.
mercoledì 18 novembre 2015
L'artista modicano Gieffe (Giuseppe Fratantonio) espone a Firenze nell'ambito di una collettiva internazionale
![]() |
Meriggio silente, acrilico, 2015 |
La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Firenze e la direzione artistica del maestro Riccardo Ghirelli, metterà assieme opere dell'artista svizzera Carmen Lopez, dell'ungherese Anna Szelenyi, Elena Bullo, Guido Tonasso, Guido Da Villa, Ornella de Rosa, Claudia Giacomini, Michelangelo Marullo e, appunto, di Giuseppe Fratantonio - Gieffe.
Med Photo Fest, all'Ortigia Island Photography una mostra di Aurora Rosselli e un workshop di Massimo Gurciullo
![]() |
A. Rosselli, Mnemosyne |
Sabato 21 novembre alle ore 18.00 nella Galleria Ortigia Island Photography in Via Duca degli Abruzzi 11, sarà inaugurata la mostra fotografica "Mnemosyne" di Aurora Rosselli. Fotografa di origine siciliana ma statunitense d'adozione, l'artista nei suoi sensuali scatti gioca con la fragilità di emozioni e ricordi, per rammentarci la difformità che intercorre tra gli eventi passati e la memoria che ci resta di essi. La mostra, già esposta con successo a Scicli nelle sale di Palazzo Busacca, resterà aperta fino al 29 novembre e potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 19.00; sabato dalle 9.30 alle 12.30.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)